L’arco giochi di una palestrina per bambini è composto prettamente da una serie di giochi 3d pendenti, peluche oppure anche da una serie di figure disegnate su cartoncini. In base al livello di stimolazione che si possono offrire al bambino, e anche in base all’età del bambino, si possono scegliere svariati modelli di palestrine che si trovano in commercio. Sono degli strumenti per la cura del bambino che si stanno evolvendo sempre di più negli ultimi anni, sia per quanto riguarda la sicurezza, sia per quanto riguarda la varietà di modelli. Diciamo che per i bambini più grandi, alcune palestrine integrano anche una serie di pulsanti che azionano magari delle filastrocche, musica e canzoni per poter imparare i numeri, le lettere dell’alfabeto, oppure semplicemente i nomi degli animali o dei colori. Un modello quindi che integra anche questo tipo di giochi sarà essenzialmente utilizzato dal bambino anche fino a 12 mesi. La varietà di giochi come accennat è veramente ampia, ma possiamo essenzialmente distinguere fra i giochi manuali che sono prettamente tattili, e i giochi elettronici. I giochi manuali andranno di base a stimolare il tatto e la vista del piccolo, successivamente quelli elettronici stimolano moltissimo l’udito. I giochi manuali non hanno ovviamente alcun bisogno di batterie e sono pensati per essere sempre multifunzionali e idonei sin dalla più tenera età. Mentre per quanto riguarda i giochi elettronici invece è meglio attendere che il bambino abbia compiuto almeno 6 mesi, e avranno comunque bisogno di batterie. La maggior parte delle palestrine più complete, vanno ad integrare sia parti elettroniche ricche di pulsanti, canzoncine, una serie di stimoli visivi colorati ma anche sonaglini e peluche.
I peluche e i sonaglini sono i classici giochi più diffusi per il bambino perché stimolano sia lo sviluppo cognitivo che quello emotivo. Il sonaglino può stimolare tutte le capacità uditive e il peluche invece è pensato per tutte le attività prettamente tattili. Il giochino acustico è ideale se riesce a riprodurre differenti di suoni. Fra gli altri giochi per neonati possiamo trovare anche delle palline, specchi e mini opuscoli raffiguranti animali o colori. Quindi se volete sapere quanti modelli diversi di palestrine si possono trovare al momento sul mercato, vi consiglio di consultare il sito www.sceltapalestrina.it dove troverete non solo una guida che elenca i benefici di questo strumento, ma anche una serie di articoli su modelli specifici e offerte del momento in commercio.