È sempre molto importante curarsi non solo delle caratteristiche tecniche di un binocolo, ma anche del confort e della maneggevolezza. Infatti non ci si pensa quando lo scegliamo ma è bene scegliere un binocolo che si può tranquillamente adeguare alla forma del viso ed anche alla nostra vista nel caso portassimo o meno gli occhiali da vista. A maggior ragione se portiamo gli occhiali da vista questo parametro da considerare è davvero importantissimo.

Un buon binocolo dovrebbe sempre avere una serie di regolazioni che ne consentono tranquillamente l’utilizzo in maniera agevole, e soprattutto adatti a qualunque individuo. Tra queste regolazioni sicuramente la più importante è quella a cui quasi tutti fanno riferimento, ossia la messa a fuoco. La messa a fuoco può essere regolata essenzialmente mediante l’apposita rotella che troviamo in ogni binocolo, ed ha anche lo scopo di farci visualizzare con maggior chiarezza e nitidezza l’oggetto che intendiamo osservare. Nella maggior parte dei modelli dei binocoli questa rotella viene montata ovviamente tra i due tubi, e può anche essere indipendente, quindi ogni oculare viene fornito di una ghiera di regolazione che gestisce la messa a fuoco anche in maniera indipendentemente nei due diversi oculari.

Un’altra caratteristica molto più tecnica da considerare per avere un modello di binocolo è sicuramente la misurazione del rilievo oculare. E’ una regolazione che ha una doppia funzione questo ci permette da un lato di poggiare il binocolo al viso, ma anche di far coincidere poi la pupilla in uscita con la pupilla dell’osservatore. E’ un tipo di regolazione che possiamo avere grazie alle coppe morbide che sono fissate agli oculari, sono coppe che in genere possono anche essere estratte e quindi regolate in base alla lunghezza che desideriamo. Le coppe estraibili che hanno una maggiore possibilità di personalizzazione. L’aggiustamento diottrico in questi strumenti è molto importante per permetterci di mettere a fuoco in modo corretto le immagini con tutte e due gli occhi, questa regolazione di solito è presente anche nei modelli di fascia bassa. Anche il peso deve essere considerato nel binocolo, e occorre perciò sceglierlo decisamente leggero per renderlo confortevole.