Se state cercando di capire quale panca fitness scegliere per la schiena, per poter evitarvi così durante gli esercizi degli infortuni a causa di posture sbagliate, o di materiali non di qualità e altre problematiche legate alla panca, sicuramente questo è l’articolo che fa per voi. Questo strumento per il fitness è essenziale per la propria palestra casalinga perciò deve rispondere a determinati requisiti per risultare un attrezzo comodo, ma allo stesso tempo utile e versatile. Se utilizzata in maniera corretta, la panca fitness per schiena ci permette di allenare in maniera efficace addominali, e muscoli lombari e della fascia alta della nostra schiena. Innanzitutto per prima cosa è bene soffermarci brevemente sulle varie e diverse tipologie di panche fitness per la schiena che si possono trovare in commercio. Diciamo che da un punto di vista strutturale possiamo suddividere in 3 categorie distinte, una panca inclinata rigida, una panca inclinata richiudibile e una panca multifunzionale. La prima tipologia è quella diciamo più semplice e comune, e garantisce molta stabilità alla schiena ma è piuttosto ingombrante. Perciò magari in casa bisogna avere molto spazio se scegliete questo modello di panca. Si può invece scegliere una buona alternativa ossia la panca fitness che si può richiudere su se stessa, quest’ultima è a tutti gli effetti un attrezzo salvaspazio assai versatile, e la struttura è assai meno rigida della precedente. Infine troviamo la panca multifunzione. Con gli opportuni accessori risulta utile non solo per la schiena e gli addominali ma per qualsiasi tipo di esercizio fisico, presenta però un costo superiore rispetto ai modelli precedenti.

Tutto sommato la panca fitness deve garantire però stabilità e sicurezza durante gli esercizi, per cui la qualità dei materiali utilizzati insieme alla struttura della panca giocano un ruolo determinante. Per quanto riguarda l’intelaiatura dell’attrezzo è meglio optare per i modelli in acciaio inossidabile, che assicura non solo la solidità necessaria, ma evitano anche una possibile prematura formazione di ruggine che può intaccare e deteriorare la nostra panca fitness. Anche i materiali per l’imbottitura sono molto importanti. Infatti non solo il materiale va considerato, ma anche il suo spessore. Di base la presenza di un’imbottitura troppo esigua può essere un problema per la schiena, ma può esserlo anche un’imbottitura troppo morbida che non consente di posizionare correttamente la schiena in fase di allenamento.